
Scozia
da Giugno ad Agosto
Gallery
1° GIORNO Italia/Glasgow/Edimburgo (75 km)
Partenza con volo speciale per Glasgow, all’arrivo incontro con la guida locale e partenza per Edimburgo. Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO Edimburgo
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Edimburgo attraverso la città vecchia con i suoi monumenti classici e la città nuova con i suoi eleganti palazzi. Si visiterà il castello di Edimburgo, splendida roccaforte che domina la città dall’alto. Pranzo libero. Nel pomeriggio, tempo libero a disposizione per attività individuali o per lo shopping. Cena in hotel e pernottamento.
3° GIORNO Edimburgo/ Oban o Fort William (200 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Linlithgow, uno storico borgo reale noto per essere stato città natale di Maria Stuarda, Regina di Scozia. Qui si visiterà l’omonimo palazzo in cui abitarono tutti i Re della dinastia Stewart. Ingresso al nuovo progetto di parco The Helix e visita alla ruota di Falkirk, un elevatore rotante per imbarcazioni che collega il canale Forth and Clyde allo Union Canal; sosta ai Kelpies, sculture a testa di cavallo alte 30 metri. Pranzo libero. Proseguimento attraverso la bellissima natura rigogliosa dei Trossachs, la parte bassa delle Highlands, con sosta presso Loch Lomond, il lago più grande della Gran Bretagna. Proseguimento per Oban o Fort William. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO Oban o Fort William/Loch Ness/ Inverness (100 km)
Prima colazione in hotel. Proseguimento del viaggio attraverso la famosa valle di Glencoe dall’incantevole paesaggio verdissimo. Visita delle rovine del Castello di Urquhart. Pranzo libero. Continuazione lungo le sponde del lago Loch Ness, famoso per il celeberrimo mostro Nessie. Arrivo a Inverness, cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO Inverness/ isola di Skye/ Inverness (410 Km)
Prima colazione in hotel. Partenza per il castello di Eilean Donan, scenograficamente posto su un isolotto raggiungibile attraverso un ponte pedonale in pietra e famoso in tutto il mondo perché fu utilizzato come sfondo durante le riprese del film “Highlander”. Proseguimento per l’isola di Skye percorrendo lo Skye Bridge, il lungo ponte arcuato che collega l’isola alla terraferma. Pranzo libero. Giro panoramico e visita della cittadina di Portree. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO Inverness/ Elgin/ Aberdeen (170 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Fort George: fortezza militare costruita nel 1727 per vigilare sulle Highlands dopo le ribellioni giacobite. Parte del forte è tuttora utilizzato dall’esercito britannico, dalle sue mura è possibile ammirare viste mozzafiato sul Moray Firth. Arrivo ad Elgin e visita della cattedrale, oggi in rovina, che fu la più imponente chiesa della Scozia settentrionale. Pranzo libero. Proseguimento per la visita del castello di Craigevar, risalente al XVII sec., esempio della migliore architettura baronale scozzese. Arrivo ad Aberdeen, cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO Aberdeen/ Glasgow (235 km)
Prima colazione in hotel. Partenza verso Glasgow con sosta fotografica al castello di Dunnottar. Proseguimento per la visita del castello di Glamis: una possente costruzione in arenaria rosa su cinque livelli con torrette, camminamenti merlati e possenti mura; qui trascorse l’infanzia la Regina Madre Elisabetta I. Proseguimento per Stirling e visita del castello. Sosta per il pranzo libero. Nel pomeriggio, visita con degustazione ad una distilleria di whisky. Arrivo a Glasgow e breve tour panoramico della città. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO Glasgow/ Italia
Trasferimento all’aeroporto di Glasgow. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per l’Italia.
Guida locale parlante italiano
Viaggio in pullman Granturismo
Minimo due partecipanti
Trattamento di mezza pensione
Leave A Comment